Ultima modifica: 15 Settembre 2025

Obiettivi minimi disciplinari

Gli obiettivi minimi disciplinari sono i saperi essenziali propri di ogni disciplina, dettagliati per conoscenze, abilità/capacità e competenze.

Ad essi corrisponde il 6 nella griglia di valutazione e sono utili ai fini della

  • promozione alla classe successiva
  • attribuzione della sufficienza per il recupero delle lacune del primo trimestre (relativamente alla parte di programma svolta sino alla chiusura del trimestre)
  • definizione dei minimi di apprendimento per gli studenti stranieri neoarrivati
  • definizione dei minimi di apprendimento per gli studenti con disabilità che non si avvalgono di una programmazione differenziata.

ITE

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

STORIA

L1 – INGLESE

L2 – FRANCESE

L2 – SPAGNOLO

L3 – TEDESCO

DIRITTO – ECONOMIA POLITICA – RELAZIONI INTERNAZIONALI – DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA

ECONOMIA AZIENDALE – ECONOMIA AZIENDALE E GEOPOLITICA

MATEMATICA BIENNIO

MATEMATICA TRIENNIO

INFORMATICA – TECNOLOGIE DELLA COMUNICAZIONE

OBIETTIVI MINIMI CLASSE PRIMA ITE SCIENZE DELLA TERRA

SCIENZE INTEGRATE – CHIMICA

OBIETTIVI MINIMI CLASSE PRIMA ITE FISICA

SCIENZE NATURALI- BIOLOGIA

GEOGRAFIA

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

RELIGIONE

OBIETTIVI MINIMI CLASSE SECONDA ITE BIOLOGIA

OBIETTIVI MINIMI CLASSE SECONDA ITE CHIMICA

LES

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

STORIA

STORIA E GEOGRAFIA

STORIA DELL’ARTE

L1-LINGUA E CULTURA INGLESE

L2-LINGUA E CULTURA FRANCESE

L2-LINGUA E CULTURA TEDESCA

L2-LINGUA E CULTURA SPAGNOLA

SCIENZE UMANE 1

SCIENZE UMANE 2

SCIENZE UMANE 3

SCIENZE UMANE 4

SCIENZE UMANE 5

FILOSOFIA

DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA

MATEMATICA

FISICA

OBIETTIVI MINIMI CLASSE PRIMA LES SCIENZE NATURALI

SCIENZE NATURALI SECONDA

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

RELIGIONE

OBIETTIVI MINIMI CLASSE SECONDA LES SCIENZE NATURALI